- vulcanomarino
PERCHE' VEGAN 5
Aggiornamento: 1 set 2022
Conclusioni

Dopo quattro articoli che hanno mostrato le varie motivazioni a supporto della scelta Vegan, VivereV cerca adesso di trarre qualche conclusione con un breve riepilogo e qualche suggerimento.
Chi sceglie di vivere Vegan non può fermare da solo tutto ciò di cui si è parlato nelle puntate precedenti: rifiuta però di parteciparvi e di esserne la causa.
Ma non solo.
Compie una scelta consapevole e responsabile, mandando un importante segnale alla società affinchè possa essere più rispettosa della salute del Pianeta e dei diritti degli animali, umani e non umani.
Ma ricordiamoci che, come sempre, il numero fa la differenza!!!
Che è l’unione di tanti a poter influire sul cambiamento…
La tendenza è ormai questa: che ci si accosti per motivi etici, animalisti, ecologici o di salute o - perché no - per tutti quanti insieme!!!
Se si mantiene l'attuale tasso di crescita, tra dieci anni una persona su cinque sarà vegana.
Un sondaggio condotto per Veganuary - organizzazione no-profit britannica - riporta che il 32% degli americani prevede di consumare cibi di origine vegetale nel corso di quest’anno.
Le ultime stime ci parlano di 100 milioni di vegani e 800 milioni di vegetariani nel mondo.
Anche se i più credono che si sia diffusa soltanto negli ultimi anni, in realtà è una scelta intrapresa da secoli - e addirittura millenni - da persone che hanno cominciato a ragionare in modo etico e a considerare il cibo, così come ogni altro aspetto della loro esistenza, come un fattore connesso con tutto il resto: animali e ambiente.
Il termine Vegan è stato coniato nel 1944 ma già esistevano tante persone, gruppi o civiltà che hanno abolito carni, pesci e derivati animali dalla loro vita, venendo genericamente definiti "vegetariani", dato che non era ancora stato coniato…mancava ancora la parola per definirli…
Ma chi sono stati i Vegani nella storia?
Le filosofie orientali sono sicuramente state tra le prime.
Il primo popolo di cui si ha testimonianza fu quello dei Mitanni (nord della Mesopotamia 1.500 a.C. – 1.300 d.C.): la loro cultura prestava un’attenzione spirituale verso tutte le creature che abitavano il Pianeta, condannando chi invece se ne nutriva.
Il filosofo e mistico del IX sec. a.C. Zarathustra, il quale sosteneva che, per raggiungere l’illuminazione, fosse necessario astenersi dal ferire, uccidere e cibarsi di animali.

Eraclito (535 a.C. - 475 a.C.) filosofo greco si è sempre astenuto da cibi animali e suoi derivati. Più in generale vari filosofi dell’antica Grecia hanno rivolto sempre molta attenzione all’alimentazione, come origine del benessere fisico e della lucidità mentale.
"La terra produce ogni cosa e chi vuol essere in pace con gli esseri viventi non ha bisogno di nulla, poiché i suoi frutti si possono cogliere, e altri coltivare secondo le stagioni, in quanto essa è la nutrice dei suoi figli: ma la gente come se non udisse le sue grida, affila le spade contro gli animali per trarne vestimento e cibo. I Bramani dell'India invece non approvano tale condotta, e istruirono i Ginni dell'Egitto a respingerla: da costoro Pitagora, che fu il primo dei greci a frequentare gli egiziani, prese la sua dottrina che lasciava alla terra gli esseri animali; e affermando che i suoi prodotti sono puri e adatti a nutrire il corpo e la mente, di questi si cibava. Sostenendo che gli abiti che si portano solitamente sono impuri, in quanto provengono da esseri mortali, si abbigliava di lino; e per la stessa ragione intrecciava il vimine per farsene calzature" Apollonio di Tiana - filosofo greco (2 – 98 d.C.)
Anche il Cristianesimo ha avuto i suoi vegani: primo fra tutti San Francesco d’Assisi, ma anche i Vescovi Ambrogio di Milano (339-397) e Agostino di Ippona (354-430).
"Poi Dio disse: «Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo" Genesi, 1, 29
(Peccato però che poi ci si sia attenuti a tanti altri insegnamenti e dogmi della Bibbia - anche alla lettera - e questo lo si sia ignorato...).
In tempi un po’ più recenti spicca Leonardo da Vinci, il quale era un animalista convinto che liberava gli animali ogni volta che ne vedeva qualcuno rinchiuso. Non è certo se fosse vegetariano o vegano, sicuramente non mangiava animali, mentre pare che Michelangelo Buonarroti non consumasse nemmeno i derivati.

E ai giorni nostri abbiamo tanti rappresentanti di cinema, spettacolo, politica, sport: James Cameron, Stevie Wonder, Al Gore, Ellen Page, Jessica Chastain, Carl Lewis, James Cromwell, Alicia Silverstone, Lewis Hamilton, Joaquin Phoenix, Joan Jett, Moby…e molti, molti altri…
Forse non tutti sanno che…
Alzi la mano chi conosce VEGANZONE!
Cos’è???
Una super app utilissima per chi è vegano/vegetariano o per chi volesse diventarlo!!!

Fondata a New York nel marzo 2021 da Selin Tuyen, Murat Aksu e Ogous Chan Ali, Veganzone ha ricevuto il primo investimento da Focus Global Project con un valore stimato di 3 milioni di dollari e ha organizzato un nuovo round di investimento per nuovi investitori nel febbraio 2022.
Lanciata in 196 Paesi, ha lo scopo di connettere i 100 milioni di vegani nel mondo e far crescere la Vegan Community.
Gli utenti possono condividere valori comuni, scoprire prodotti, conoscere ristoranti, essere aggiornati su eventi e notizie, trovare ricette e conoscere persone che magari si trovano nelle loro vicinanze.
Le opzioni più gettonate: scanner di prodotti vegani e cruelty free, calcolatore vegano, alimenti, ristoranti, ricette e notizie (naturalmente vegane!).
Si possono porre domande e condividere le proprie esperienze.
L’app è proposta anche ai vegetariani perché tanti di loro, ormai, stanno pensando di optare per una vita vegana e cruelty free.
A marzo 2021, Veganzone è stato nominato miglior prodotto del giorno, miglior prodotto della settimana e terzo miglior prodotto del mese, tra 2.880 prodotti su Producthunt.com.
Con questa app diventare Vegan sarà anche più divertente e stimolante e potremo trovare nuovi amici!
VivereV desidera però ricordare brevemente le serie motivazioni per cui è davvero importante abbandonare le abitudini della nostra vita che si basano su un sistema del tutto insano e non più sostenibile da tutti i punti di vista.
"L'uomo è stato dotato della ragione e del potere di creare, così che egli potesse aggiungere del suo a quanto gli è stato donato. Ma finora egli non ha mai agito da creatore, ma soltanto da distruttore. Rade al suolo le foreste, prosciuga i fiumi, estingue la flora e la fauna selvatica, altera il clima e abbruttisce la terra ogni giorno di più" Anton Checov da "Zio Vanya" (scritto nel 1896-97!!!)
Ricordati che mangiare (e vestire) carni, pesci e derivati comporta:
1) devastazione del Pianeta, di cui l’alimentazione a base animale è fortemente responsabile con
- grande inquinamento dell’aria;
- effetto serra;
- grande inquinamento dei terreni;
- grande inquinamento delle acque;
- massiccia deforestazione e distruzione delle foreste pluviali;
- distruzione di ecosistemi e biodiversità;
- massiccio avanzamento della desertificazione;
- enorme spreco delle risorse.
2) grande sfruttamento con enormi sofferenze e morte di miliardi di animali ogni anno.
3) svariati danni alla salute umana.
Ricordo anche che essere Vegan non investe solo l’alimentazione ma anche l’abbigliamento, la cosmetica, la manutenzione della casa…insomma è una scelta di vita!!! Che la riguarda tutta, a 360°.
"La scelta vegana non è una moda, né una dieta da seguire a giorni alterni o in determinati periodi dell'anno. Solitamente chi compie questo passo mosso esclusivamente da ragioni salutiste, prima o poi torna agli alimenti animali, magari saltuariamente. Chi invece è spinto da motivi etici, dalla convinzione che ogni creatura vuole vivere, vivere bene e a lungo, allora ha attuato una presa di coscienza senza ritorno" Massimo Brunaccioni, atleta
Se non li hai letti e vuoi approfondire questi argomenti ti rimando a Perché Vegan 1, 2, 3 e 4 dove potrai trovare tutto ben più dettagliatamente.
Potrai scoprire che basterebbe una sola di queste motivazioni per porti questa domanda: “Ma cosa stiamo facendo?”.
Scoprire come la tua vita potrebbe essere più leggera, più sana, più in sintonia con quella intorno a te e come le tue Vibrazioni potrebbero alzarsi!!!

Fonti:
https://www.businesswire.com/news/home/20220103005340/it/
Arrivati alla fine di questo lungo excursus sul perchè optare per la scelta Vegan, dimmi cosa ne pensi e aggiungi suggerimenti e altre informazioni.

Per iscriverti al blog e lasciare un commento
Per iscriverti alla newsletter e ricevere aggiornamenti